Arte Sella: the contemporary Mountain. Da più di trent’anni rappresenta il luogo dove arte, musica, danza e altre espressioni della creatività umana si fondono, dando vita ad un dialogo unico tra l'ingegno dell’uomo e il mondo naturale.
Arte Sella è un'associazione culturale impresa sociale, che si avvale della collaborazione di uno staff qualificato, con il supporto di una importante rete di partner. Nel corso degli anni più di 300 artisti hanno collaborato alla crescita di Arte Sella, dando vita a tre percorsi espositivi costellati di opere d'arte.
Associazione Artesella
Arte Sella nasce in forma sperimentale nel 1986, quando un gruppo di amici residenti a Borgo Valsugana si ritrova in Val di Sella, nel giardino di Villa Strobele, a immaginare di coniugare arte contemporanea e natura. Inizia così un periodo di contatti con istituzioni culturali locali, con la popolazione e con artisti, principalmente stranieri. Nascono sodalizi forti, come la collaborazione con l’Associazione Amici di Borgo, guidata da Livio Rossi. È in questo primo momento di vita di Arte Sella che vengono stabiliti alcuni principi cardine, che tuttora ispirano l’attività di Arte Sella:
- L’artista non è protagonista assoluto dell’opera d’arte ma accetta che sia la natura a completare il proprio lavoro;
- La natura va difesa in quanto scrigno della memoria;
- La natura non viene più solo protetta, ma interpretata anche nella sua assenza: cambia quindi il rapporto con l’ecologia;
- Le opere sono collocate in un hic et nunc e sono costruite privilegiando materiali naturali. Esse escono dal paesaggio, per poi far ritorno alla natura.
Anche se il progetto Arte Sella esiste dal 1986 con le prime installazioni e mostre realizzate nel giardino di Villa Strobele in val di Sella, l’Associazione Arte Sella nasce formalmente nell’ottobre 1989, sotto l’egida di Emanuele Montibeller.
Il Consiglio Direttivo di Arte Sella è formato da:
Giacomo Bianchi, Giorgio Boneccher, Dario Cimorelli, Rinaldo Ferrai, Floriano Tomio e Barbara Zoccatelli.
I Soci di Arte Sella sono:
Marcello Finora, Maria Cristina Moggio, Gianfranco Capra, Teresa D'Aquilio, Laura Froner, Enrico Ferrari, Aldo Fedele, Luciana Bertoldi, Emanuele Montibeller, Antonella Calliari, Laura Tomaselli, Carla Pecoraro, Paola Mengarda, Cecilia Cremonesi, Mauro Casotto, Giorgio Boneccher, Giacomo Bianchi, Gian Luigi Bozza, Roberto Conte, Roberta Tomio, Lucia Calliari, Miriam Gianesini, Barbara Zoccatelli, Stefano Giampiccolo, Clelia di Loreto, Roberto Casarotto, Ugo Morelli, Massimo Libardi, Csongi Wasas, Floriano Tomio, Valerio Panella, Rosa Zambelli, Giovanna Castelli, Rinaldo Ferrai, Marco Ferrari, Dario Cimorelli, Chiara Bassetti e Adriano Siesser.
Staff
Giacomo Bianchi – Presidente - presidente@artesella.it
Mario Brunello – Direzione artistica musicale
Marco Imperadori – Responsabile scientifico Arte Sella Architettura
Roberto Casarotto – Direzione artistica danza
Ugo Morelli – Responsabile scientifico Arte Sella Education
Rosa Zambelli – Segreteria organizzativa, comunicazione e marketing - comunicazione@artesella.it
Adriano Siesser – Segreteria organizzativa, programmazione visite guidate - info@artesella.it
Valerio Panella – Coordinamento tecnico e sicurezza - sicurezza@artesella.it
Floriano Tomio – Assistenza tecnica
Antonella Calliari – Amministrazione amministrazione@artesella.it
Clelia di Loreto, Roberta Ballista – Visite guidate e punto info