Artesella / ARCHITETTURA RIGENERATIVA - LA SOSTENIBILITA' ACCESSIBILE

Home / Eventi
ARCHITETTURA RIGENERATIVA - LA SOSTENIBILITA' ACCESSIBILE



Convegno organizzato dalla Fondazione Italiana per la Bioarchitettura - Venerdì 8 settembre | Villa Strobele e Malga Costa, Arte Sella

MORE INFO

ARCHITETTURA RIGENERATIVA. LA SOSTENIBILITA' ACCESSIBILE
Venerdì 8 settembre | h 9 | Villa Strobele e area di Malga Costa | Arte Sella, Val di Sella

Venerdì 8 settembresi terrà il convegno Architettura rigenerativa. La sostenibilità accessibile organizzato dalla Fondazione Italiana per la Bioarchitettura, in collaborazione con l'associazione Arte Sella e con il sostegno di Calchèra San Giorgio.

Ambientato nella splendida cornice artistica e naturale di Arte Sella, nasce dalla convinzione condivisa dalla Fondazione Italiana di Bioarchitettura e dall’associazione Arte Sella, che il sodalizio tra architettura e natura ha radici lontane. Negli ultimi anni è aumentata la presa di coscienza di un atteggiamento protratto per secoli dal genere umano ai danni di una terra che ha dimostrato di non poterlo più sostenere. Ecco perché l’uso in architettura di materiali ecosostenibili e tecnologie ecosostenibili e biocompatibili è uno dei tasselli utili a ridurre l’impatto del mondo delle costruzioni sul pianeta.

Un'intera giornata dedicata all'architettura sostenibile, che si aprirà con l'inaugurazione dell'opera dell'architetto Carlos Marreiros Frammenti di luce, accompagnata dall'intervento dell'ingegnere Marco Imperadori, docente del Politecnico di Milano e curatore della sezione Arte Sella Architettura. Altro ospite di eccellenza sarà Ralf Müller, esperto di architettura rigenerativa. Chiude la giornata la prof.ssa Wittfrida Mitterer, Presidente della Fondazione Italiana per la Bioarchitettura e direttrice del Master Bioarchitettura-CasaClima dell'Università LUMSA di Roma.

L'evento gratuito riconosce 6 CFP per architetti ed è su prenotazione.

Info e prenotazione 
- evento su prenotazione inviando un'email a info@artesella.it
- maggiori informazioni al link del programma





ASSOCIAZIONE ARTE SELLA IMPRESA SOCIALE
Corso Ausugum 55-57
38051 Borgo Valsugana (TN - Italia)
tel. (+39)0461751251
fax (+39)0461756391
P.I. 01294330228
C.F. 01294330228
info@artesella.it

comunicazione@artesella.it
facebook
instagram


AREA ESPOSITIVA DI MALGA COSTA
t. (+39)0461761029


Foto Aldo Fedele, Giancarlo Dal Savio e Giacomo Bianchi
© Arte Sella.
Ne è vietata la riproduzione senza il consenso dell'associazione.

Web project by crushsite.it.