Artesella / GLI ORIZZONTI DELLA FONDAZIONE VALTES- ORIZZONTE DIGITALE

Home / Eventi
GLI ORIZZONTI DELLA FONDAZIONE VALTES- ORIZZONTE DIGITALE



Natura del Pensiero con Ugo Morelli, Alfonso Maurizio Iacono e Oliviero Ponte Di Pino

MORE INFO

GLI ORIZZONTI DELLA FONDAZIONE VALTES - ORIZZONTE DIGITALE
Natura del Pensiero - Empatia, indifferenza, cultura. Vincoli e possibilità dell'umano


Con Ugo Morelli, Alfonso Maurizio Iacono e Oliviero Ponte Di Pino
Domenica 1° ottobre | h10 | Malga Costa, Arte Sella | Val di Sella, TN

Scuola di Cittadinanza è un progetto concepito dalla Fondazione Valtes in cooperazione con Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e in partnership con Arte Sella e Associazione Agorà, che si sviluppa in tre appuntamenti: Orizzonte Digitale (Val di Sella 29/09 -1/10), Orizzonte Scienza e Orizzonte Natura.
Natura del Pensiero,
format ideato nel 2015 da Ugo Morelli per Arte Sella Education, si inserisce nel programma di Orizzonte Digitale, con un appuntamento dal titolo Empatia, indifferenza, cultura. Vincoli e possibilità dell'umano
La nostra naturale disposizione empatica fa i conti oggi con un pervasivo problema di contenibilità del presente. A prevalere è spesso l’indifferenza che ostacola la generatività delle relazioni e dell’immaginazione, condizioni essenziali per creare un mondo vivibile all’altezza del presente. È la cultura che costituisce la base del senso del possibile per noi umani, e dalla cultura si sprigionano anche le condizioni per la vitalità della democrazia.


Interverranno Alfonso Maurizio Iacono, filosofo italiano e professore ordinario di Storia della Filosofia all' Università di Pisa, il professor Ugo Morelli, psicologo, studioso di scienze cognitive e scrittore e Oliviero Ponte Di Pino, docente universitario, scrittore, curatore di eventi culturali e conduttore radiofonico.  

Info e programma:

Partecipazione al solo appuntamento Natura del Pensiero: 
- h 10- 12.30
- Malga Costa, Arte Sella 
- evento gratuito su prenotazione al nr. 0461-751251 o inviando un'email a info@artesella.it
- accesso alle aree espositive 10,00 € a persona; 

Partecipazione alla Scuola di Cittadinanza (29/09 - 1/10)
- https://www.fondazionevaltes.it/i-nostri-progetti/gli-orizzonti-della-fondazione-valtes/
- info@fondazionevaltes.it
- 0461314845

 

Alfonso Maurizio Iacono, filosofo italiano e professore ordinario di Storia della Filosofia all' Università di Pisa, nell'anno accademico 2002-2003 è stato Visiting Professor all'Université de Paris 1 (Sorbonne-Panthéon). Fino al 2012 ha ricoperto la carica di Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa. Dal 2015 al 2016 è stato Presidente del Sistema Museale di Ateneo (SMA) dell'Università di Pisa. Alcune pubblicazioni di Iacono sono: Il borghese e il selvaggio, Pisa 2003 (2nd. ed.); Teorie del feticismo, Milano 1985; L'evento e l'osservatore, Bergamo 1987; trad. fr., L'evenement et l'observateur Paris 1998; Le fétichisme. Histoire d'un concept, Paris 1992.

Ugo Morelli, psicologo, studioso di scienze cognitive e scrittore, oggi insegna Scienze Cognitive applicate al DIARC, Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II di Napoli; è Direttore Scientifico del Corso Executive di alta formazione, Modelli di Buisness per la sostenibilità Ambientale, presso CUOA Business School, Altavilla Vicentina. E' autore di un ampio numero di pubblicazioni, tra le quali Indifferenza. Crisi di legame sociale, nuove solitudini e possibilità creative, Casatelvecchi 2023; I paesaggi della nostra vita, Silvana Editoriale 2020, Eppur si crea (creatività, bellezza, vivibilità), Città nuova 2018, Noi, infanti planetari. Psicoantropologia del tempo presente, Meltemi Linee 2017. 

Oliviero Ponte Di Pino, ha lavorato per oltre trent'anni nell'editoria (Ubulibri, Rizzoli, Garzanti, di cui è stato direttore editoriale dal 2000 al 2012). Ha scritto su giornali e riviste, realizzato trasmissioni radiofoniche e televisive per la RAI, ideato festival, curato mostre, progettato iniziative culturali e spettacolari (Subway Letteratura, Maratona di Milano). Insegna Letteratura e filosofia del teatro a Brera e conduce Piazza Verdi (Radio3 RAI).
Nel 2001 ha fondato il sito ateatro.it, dal 2004 cura Le Buone Pratiche del Teatro (con Mimma Gallina), dal 2012 cura il programma di BookCity Milano (con Elena Puccinelli), nel 2017 ha fondato il portale Trovafestival (con Giulia Alonzo).
Nel 2019 ha inaugurato lo spazio Bolzano29, a Milano, che cura con Giulia Alonzo.
Tra i suoi libri I mestieri del libro (TEA, 2008), Le Buone Pratiche del Teatro (con Mimma Gallina, FrancoAngeli, 2014), Comico e politico. Beppe Grillo e la crisi della democrazia (Raffaello Cortina, 2014), Cultura, un patrimonio per la democrazia (Vita&Pensiero, 2023).





ASSOCIAZIONE ARTE SELLA IMPRESA SOCIALE
Corso Ausugum 55-57
38051 Borgo Valsugana (TN - Italia)
tel. (+39)0461751251
fax (+39)0461756391
P.I. 01294330228
C.F. 01294330228
info@artesella.it

comunicazione@artesella.it
facebook
instagram


AREA ESPOSITIVA DI MALGA COSTA
t. (+39)0461761029


Foto Aldo Fedele, Giancarlo Dal Savio e Giacomo Bianchi
© Arte Sella.
Ne è vietata la riproduzione senza il consenso dell'associazione.

Web project by crushsite.it.